Informazioni sul trattamento dei dati personali
PERCHÉ QUESTE INFORMAZIONI
Ai sensi del Regolamento (UE) 2016/679 (di seguito "Regolamento"), questa pagina descrive le modalità di trattamento dei dati personali degli utenti che consultano questo sito web.
Le presenti informazioni non riguardano altri siti, pagine o servizi online raggiungibili tramite link ipertestuali eventualmente pubblicati nel sito ma riferiti a risorse esterne al dominio della nostra Istituzione Scolastica.
TITOLARE DEL TRATTAMENTO
A seguito della consultazione dei siti sopra elencati possono essere trattati dati relativi a persone fisiche identificate o identificabili. Titolare del trattamento è la nostra Istituzione Scolastica. I recapiti sono visualizzabili nell'apposita sezione URP.
RESPONSABILE DELLA PROTEZIONE DEI DATI
Il Responsabile della Protezione dei Dati (RPD o DPO) è raggiungibile attraverso i recapiti pubblicati su questo sito o resi disponibili dalla segreteria scolastica.
BASE GIURIDICA DEL TRATTAMENTO
I dati personali indicati in questa pagina sono trattati dalla nostra Istituzione Scolastica nell'esecuzione dei propri compiti di interesse pubblico o comunque connessi all'esercizio dei propri pubblici poteri.
TIPI DI DATI TRATTATI E FINALITÀ DEL TRATTAMENTO
Dati di navigazione
I sistemi informatici e le procedure software preposte al funzionamento di questo sito acquisiscono, nel corso del loro normale esercizio, alcuni dati personali la cui trasmissione è implicita nell'uso dei protocolli di comunicazione di Internet.
In questa categoria di dati rientrano gli indirizzi IP o i nomi a dominio dei computer e dei terminali utilizzati dagli utenti, gli indirizzi in notazione URI/URL (Uniform Resource Identifier/Locator) delle risorse richieste, l'orario della richiesta, il metodo utilizzato nel sottoporre la richiesta al server, la dimensione del file ottenuto in risposta, il codice numerico indicante lo stato della risposta data dal server (buon fine, errore, ecc.) ed altri parametri relativi al sistema operativo e all'ambiente informatico dell'utente.
Tali dati, necessari per la fruizione dei servizi web, vengono anche trattati allo scopo di:
- ottenere informazioni statistiche sull'uso dei servizi (pagine più visitate, numero di visitatori per fascia oraria o giornaliera, aree geografiche di provenienza, ecc.);
- controllare il corretto funzionamento dei servizi offerti.
Dati comunicati dall'utente
L'invio facoltativo, esplicito e volontario di messaggi agli indirizzi di contatto dela nostra Istituzione Scolastica, nonché la compilazione e l'inoltro dei moduli presenti sui sito, comportano l'acquisizione dei dati di contatto del mittente, necessari a rispondere, nonché di tutti i dati personali inclusi nelle comunicazioni.
DESTINATARI DEI DATI
Sono destinatari dei dati raccolti a seguito della consultazione dei siti sopra elencati i fornitori designati dalla nostra Istituzione Scolastica, ai sensi dell'articolo 28 del Regolamento, quali responsabili del trattamento.
DIRITTI DEGLI INTERESSATI
Gli interessati hanno il diritto di ottenere dalla nostra Istituzione Scolastica, nei casi previsti, l'accesso ai dati personali e la rettifica o la cancellazione degli stessi o la limitazione del trattamento che li riguarda o di opporsi al trattamento (artt. 15 e ss. del Regolamento). La richiesta deve essere rivolta al Responsabile della protezione dei dati della nostra Istituzione Scolastica.
DIRITTO DI RECLAMO
Gli interessati che ritengono che il trattamento dei dati personali a loro riferiti effettuato attraverso questo sito avvenga in violazione di quanto previsto dal Regolamento hanno il diritto di proporre reclamo al Garante, come previsto dall'art. 77 del Regolamento stesso, o di adire le opportune sedi giudiziarie.
Titolare del trattamento
Il Titolare del trattamento dei dati è l’ISTITUTO COMPRENSIVO LONGARONE, (telefono 0437770209 – email blic82100c@istruzione.it e pec blic82100c@pec.istruzione.it), nella persona del Dirigente Scolastico, legale rappresentante dell’Istituto, Pier Eugenio Lucchetta.
Responsabile Protezione dei Dati
Il responsabile della protezione dei dati è l’Avv. Stab. Ab. Briga Giacomo, contattabile al numero telefonico: 3332068662 o all’indirizzo email: brigagiacomo@tiscali.it per: brigagiacomo@pec.it.
Finalità del trattamento e base giuridica
I dati personali forniti nel corso del rapporto lavoro subordinato con la presente Istituzione scolastica saranno trattati dal personale della scuola esclusivamente per le finalità istituzionali, che sono quelle relative al conferimento di rapporti di lavoro subordinato finalizzati all’istruzione e alla formazione degli alunni e quelle amministrative a esse strumentali, così come definite da tutta la normativa vigente sull’istruzione scolastica nonché per fini di archiviazione.
Il trattamento dei dati sarà improntato ai principi di correttezza, liceità, trasparenza, limitazione delle finalità, esattezza, limitazione della conservazione, integrità e tutela della riservatezza e dei diritti individuali.
I dati personali in possesso del Titolare o, che verranno richiesti in seguito, o comunicati da terze parti, sono necessari e saranno utilizzati per:
- la corretta quantificazione della retribuzione;
- assolvere gli obblighi di legge e di contratto, inclusi quelli derivanti dal contratto collettivo;
- assolvere gli obblighi nei confronti degli istituti di previdenza ed assistenza, sia obbligatorie che integrative;
- assolvere gli obblighi nei confronti dell'amministrazione finanziaria;
- condurre indagini finalizzate alla rilevazione della soddisfazione dei dipendenti;
- garantire la corretta gestione dei sistemi informativi con particolare riferimento al profilo della sicurezza e della privacy;
- lo svolgimento delle attività didattiche ed organizzative della Scuola, e della formazione del personale obbligatoria o volontaria;
- assolvere agli obblighi in materia di trasparenza e legalità previsti dal D.lgs. 33/2013 e dalla L. 190/2012.
Nell'ambito dei trattamenti descritti è necessaria la conoscenza e la memorizzazione di dati anagrafici dell'interessato e dei suoi familiari a carico, o componenti il nucleo familiare, gli estremi del conto corrente bancario, nonché l'acquisizione delle variazioni di tali dati che vorrà premurarsi di comunicare non appena verificatesi, al fine di una corretta gestione del rapporto di lavoro.
La base giuridica del trattamento è l’esecuzione di un compito di interesse pubblico o connesso all’esercizio pubblici poteri da parte del Titolare derivante da normativa nazionale, nonché l’esecuzione di un contratto o l’esecuzione di misure precontrattuali, ai sensi dell’art. 6 comma 1 lettera e) e b) del GDPR.
I dati personali definiti come categorie particolari di dati personali dall’art. 9 del GDPR saranno trattati esclusivamente, ai sensi dell’art. 9 comma 2 lettere b) e g), per assolvere obblighi ed esercitare diritti specifici del titolare o dell’interessato in materia di diritto del lavoro e della sicurezza sociale e protezione sociale nonché per motivi di interesse pubblico. I dati relativi a condanne penali e reati dall’art. 10 del GDPR, saranno trattati esclusivamente secondo quanto previsto e autorizzato dalle disposizioni di Legge e di Regolamento.
Natura del conferimento dei dati
Il conferimento dei dati richiesti e il conseguente trattamento sono obbligatori in quanto previsti dalla normativa e per l’esecuzione del contratto; l'eventuale rifiuto a fornire tali dati potrebbe comportare il mancato perfezionamento o mantenimento del contratto di lavoro subordinato.
Il Titolare rende noto, inoltre, che l'eventuale non comunicazione, o comunicazione errata, di una delle informazioni necessarie, ha come conseguenze emergenti:
- l'impossibilità del titolare di garantire la congruità del trattamento stesso ai patti contrattuali per cui esso sia eseguito;
- la possibile mancata corrispondenza dei risultati del trattamento stesso agli obblighi imposti dalla normativa fiscale, amministrativa o del lavoro cui esso è indirizzato.
Modalità di trattamento
Il trattamento dei suoi dati sarà effettuato sia con strumenti cartacei che elettronici, nel rispetto delle misure di sicurezza minime, così come previsto dal Regolamento Europeo, ad opera di soggetti appositamente autorizzati al trattamento dei dati dall’Istituto scolastico.
I dati saranno trattati per l'espletamento di servizi necessari ad una corretta gestione del rapporto scolastico, con garanzia di tutela dei diritti dell'interessato.
Il personale scolastico autorizzato ha accesso ai dati a seconda delle mansioni e si attiene alle norme impartite dal Titolare e alle disposizioni di legge. E’ vietato all’incaricato qualsiasi forma di diffusione e comunicazione di dati personali che non sia funzionale allo svolgimento dei compiti affidati e su cui non sia stato adeguatamente istruito circa la normativa in materia di privacy.
Conservazione
I dati saranno conservati presso gli archivi del Titolare per tutta la durata del rapporto di lavoro, per l’espletamento di tutti gli adempimenti di legge e per un tempo non superiore agli scopi per i quali sono stati raccolti; in caso di trasferimento o pensionamento, verrà trattenuto il fascicolo per il periodo di conservazione obbligatorio previsto dalla normativa vigente con garanzia di tutela dei diritti dell'interessato. In ogni caso i dati sono conservati secondo le indicazioni delle Regole tecniche in materia di conservazione digitale degli atti definite da AGID e nei tempi e nei modi indicati dalle Linee Guida per le Istituzioni scolastiche e dai Piani di conservazione e scarto degli archivi scolastici definiti dalla Direzione Generale degli Archivi presso il Ministero dei Beni Culturali.
Destinatari
I dati personali saranno comunicati esclusivamente ai soggetti competenti per l'espletamento di tutti i servizi necessari ad una corretta gestione del rapporto di lavoro.
Potranno venire a conoscenza dei dati personali soggetti terzi che forniscono, a questa Istituzione scolastica, servizi strumentali (alle finalità di cui sopra), come il registro elettronico o ulteriori piattaforme per la gestione amministrativa, ferma restando la garanzia di tutela dei diritti dell'interessato. Tali soggetti agiranno in qualità di Responsabili o autorizzati al trattamento.
I dati potranno, altresì, essere comunicati agli enti previdenziali e assistenziali, all’amministrazione finanziaria, ai competenti uffici del lavoro e della vigilanza, alle organizzazioni sindacali cui l'interessato risultasse iscritto, oltre che ai professionisti e fornitori di cui l’Istituto si avvale quali, medico competente, compagnie di assicurazione, banche, ed in genere a terzi per i quali si renda necessario nello svolgimento della sua attività lavorativa.
I dati personali potranno essere comunicati altresì a soggetti pubblici (quali, ad esempio, ASL, Comune, Provincia, Ufficio scolastico regionale, Ufficio scolastico provinciale, organi di polizia giudiziaria, organi di polizia tributaria, guardia di finanza, magistratura) nei limiti di quanto previsto dalle vigenti disposizioni di Legge e di Regolamento.
In caso di trasferimento il fascicolo personale verrà trasmesso ad altro Istituto o Amministrazione destinataria.
I dati particolari e quelli relativi a reati e condanne penali (artt. 9 e 10 GDPR) non saranno oggetto di diffusione; tuttavia, alcuni di essi potranno essere comunicati ad altri soggetti pubblici nella misura strettamente indispensabile per svolgere attività istituzionali previste dalle vigenti disposizioni di legge in materia sanitaria, previdenziale, tributaria, giudiziaria e di istruzione.
Trasferimento dei dati personali
I dati non verranno trasferiti a destinatari residenti in paesi terzi rispetto all’Unione Europea né ad organizzazioni internazionali.
Diritti
Al Titolare del trattamento l'interessato potrà rivolgersi, per far valere i propri diritti, così come previsto dagli articoli 15-22 e 77 del Regolamento Europeo 2016/679, ed ha diritto di ottenere la conferma dell'esistenza o meno di dati personali che lo riguardano.
L’interessato ha sempre il diritto di esercitare la richiesta di accesso e di rettifica dei suoi dati personali ed ove applicabile ha il diritto a richiedere l’oblio, la limitazione del trattamento nonché la revoca del consenso, se richiesto.
L’interessato potrà esercitare tutti i diritti di cui sopra inviando una e-mail al Responsabile della Protezione dei dati al seguente indirizzo: dpo@gdprscuola.it
L’interessato ha inoltre diritto di proporre reclamo o una segnalazione all’Autorità di controllo dello Stato di residenza (Garante per la protezione dei dati personali).
Processo decisionale automatizzato
Non è previsto un processo decisionale automatizzato ai sensi dell’art. 13 comma 2 lettera f del GDPR.
Il Dirigente Scolastico
Pier Eugenio Lucchetta